Memorie dai sottosuoli – Sulla memoria di alcune catastrofi

15,00


L’autrice riporta alla luce un eccellente excursus storico di un doloroso, incancellabile, periodo migratorio, estremamente toccante degli uomini neri delle miniere di Monongah (West Virginia) e Marcinelle (Belgio) e delle miniere gelide e bianche delle montagne svizzere a Mattmark.

E’ una racconto di una profonda sensibilità umana, che scava e analizza gli imprevedibili abissi e fenomeni interiori dell’uomo e del suo modo di vivere e sopravvivere attraverso una oculata ricerca documentaria, seria, rigorosa, interessante sviscerata nei dettagli e nella ricostruzione dolorosamente straziante e sconcertante, ma anche intensamente partecipata delle terribili catastrofi avvenute.

Giuseppina grida nel suo silenzio la sua pietà di ragazza, di universitaria e di docente e chiede giustizia, verità e rispetto per la sacralità dell’essere umano. Condanna le incongruenze, i mancati diritti, il disprezzo degli uomini delle miniere e delle nevi, la strumentalizzazione umana e sociale a tutto vantaggio di una e devastante produzione industriale ad ogni costo del dopoguerra, senza tener conto dell’essenza fondamentale della dignità e della salvaguardia fisica e umana dell’uomo nel suo pentagramma esistenziale.

SKU: 9791280879752 Categories: ,

Descrizione volume

F.to A5, 136 pagine interne stampa in monocromia e 2 in quadricromia, copertina stampata in quadricromia con alette, plastificazione opaca, allestimento cucito a refle.

Dettagli del libro

Anno edizione

2025

Autore

Spadafora Giuseppina